|
L'Altopiano di Coscione con i suoi blocchi di granito e le sue “pozzines”, una specie di tappeto erbaceo denso e spugnoso.
Situato ad un' altitudine compresa tra 1500 m e 2130 m, è il luog più alto per la transumanza degli aniamli in Corsica.
IL percorso a piedi, in bici o a cavallo per dei ricordi indimenticabili.
|
|
 |
Il celebre Colle di Bavella (1218m), dominato da aghi di granito rosso, circondato da pini laricio: scalata,partenza dal GR20 via ferrata, canottaggio e bagno in fiume. |
I sentieri demarcati da Mare a Mare Sud. |
|
 |
La foresta di Saint-Pierre con i suoi magnifici alberi di faggio centenari e alberi d’ontano. |
La foresta dei pini marittimi a l’Ospedale e il suo lago. |
|
 |
La Cascata di Piscia di Gallu, la piu vertiginosa delle isole con 60m di cascata d'acqua. |
Delle escursioni verso numerosi ovili (les Sardi, le Calcinaggiu, Cavallara…). |
 |
Altri luoghi da visitare :
- Il sito preistorico di Cucuruzzu e il suo « Castellu », classificato come patrimonio mondiale dell'UNESCO.
- Centre Equestre e il mulino ad acqua di Serra di Scopamène.
- La Capella Romana del 10°sec. e il Castello di Quenza.
- L’ippodromo di Zonza e le corse di cavalli (esclusivamente l'estate e i week-end).
- Il Museo di olio d'oliva e la chiesa di Sainte Lucie di Tallano del 15°sec.
- La Chiesa Pisane San Giovanni e il suo Campanile a Carbini, datato14°sec
|